Telecamera acustica industriale: tecnologia, caratteristiche e impieghi

telecamera-acustica-industriale-sonocamera-csw-automazione-3

Le aziende stanno adottando sempre più sistemi all’avanguardia per garantire la continuità operativa anche a fronte di emergenze, incidenti o eventi imprevisti. Per fare ciò si dotano di tecnologie finalizzate a ridurre gli sprechi energetici e migliorare le performance dei macchinari di produzione. Una di queste riguarda la telecamera acustica industriale che viene utilizzata per … Leggi tutto

Virtual commissioning: definizione, come funziona e implementazioni

virtual-commissioning-csw-automazione-3

L’avvento dell’industria 4.0 ha significato profondi cambiamenti per l’intero comparto manifatturiero. Il virtual commissioning rappresenta proprio una delle innovazioni più interessanti nell’ambito della progettazione di impianti e macchinari. L’adozione del virtual commissioning svolge un ruolo cruciale nell’ottimizzazione delle smart factory. I suoi benefici sono molteplici, specialmente per quanto riguarda l’efficienza degli impianti, la prevenzione dei … Leggi tutto

Telecontrollo: definizione e integrazione aziendale

telecontrollo-sistemi-csw-sotware-automazione-1

I sistemi di telecontrollo sono elementi fondamentali nel campo dello smart manufacturing e dell’industria 4.0. Un ambiente di lavoro automatizzato e interconnesso favorisce infatti la raccolta di dati e l’ottimizzazione da remoto dei processi produttivi, aumentando l’efficacia e la rendita dell’azienda. Il progresso tecnologico applicato ai sistemi di telecontrollo ha dunque consentito una progressiva automazione … Leggi tutto

Data logger: funzionamento, importanza ed applicazioni

Data-logger-datalogger-csw-automazione-1

Il termine Data Logger indica particolari misuratori e registratori di dati: sono dispositivi elettronici che lavorano ad intervalli di tempo regolari. I data logger vengono utilizzati per diversi scopi, ma in generale misurano i dati relativi a temperatura, pressione, umidità e altri parametri. Possono essere utilizzati sia in casa che al lavoro; le applicazioni industriali … Leggi tutto

Una panoramica dei sistemi SCADA

I sistemi SCADA sono software diretti alla supervisione e all’acquisizione di dati di un impianto di produzione industriale. Indispensabili nei grandi stabilimenti dove i processi di lavorazione sono molteplici, articolati, diversi. In tale contesto si inserisce il software SCADA che raccoglie dati specifici da sensori e da altri strumenti. Gli operatori possono agire di conseguenza … Leggi tutto

Interfacce HMI: perché sono fondamentali in azienda

Interfacce-HMI-csw-automazione-1

Oggi il progresso dell’industrializzazione e dei suoi dispositivi di controllo e monitoraggio rende necessaria la gestione di sistemi informatizzati e digitali attraverso HMI, interfaccia uomo-macchina. Questa consente di semplificare e rendere più immediata la comunicazione all’interno degli impianti industriali, nonché tra questi e gli utilizzatori attraverso specifici “pannelli operatori”. HMI definizione HMI significato: la Human … Leggi tutto

Revamping degli impianti: fondamentale nell’Industria 4.0

Revamping-impianti-csw-automazione

L’industria 4.0 richiede un approccio al lavoro dinamico, smart, digitalizzato, che limiti gli sprechi e sia in grado di ottimizzare le risorse, umane ed economiche, in qualsivoglia fase del ciclo produttivo. In tale contesto il revamping impianti trova ampia diffusione ed è parte integrante di quell’innovazione necessaria allo sviluppo industriale per efficientare le linee produttive. … Leggi tutto

La manutenzione predittiva come routine virtuosa

manutenzione-predittiva-csw-automazione-4

Oggi, in un mercato sempre più evoluto e tecnologicamente avanzato, frutto dell’industria 4.0, nessuna azienda può esimersi da inserire nel proprio programma periodico organico una serie di strategie di verifica del buon funzionamento di sistemi, macchinari, filiere produttive. Se in passato la diagnostica era esclusivo compito di uno o più addetti dall’occhio vigile, attualmente tale … Leggi tutto

Building automation: cos’è e cosa comporta implementarla

building-automation-csw-sotware-automazione-1

Qualche decennio fa, più precisamente nel 1967, venne prodotto un lungometraggio dal titolo “The Home Of the Future: Year 99 A.D.”. A opera della Philco-Ford Corporation, il film narrava di come sarebbe stata l’abitazione tipo del futuro. Un esperimento simile è stato ricreato più recentemente, nel 2020, dallo storico Peter Coachrane. Seppur col medesimo intento … Leggi tutto

PLC o DCS: qual è il miglior standard per l’automazione industriale

PLC-DCS-automazione-industriale-csw-3

Divenuti essenziali all’interno delle fabbriche e dei magazzini, i PLC (Programmable Logic Controller) e i DCS (Distributed Control System) sono due strumenti che, seppur presentando alcune differenze tra loro, hanno in comune il compito che svolgono: l’automazione dei processi industriali. In un ambiente in cui vi sono innumerevoli macchinari che svolgono delle attività automatiche, tutte … Leggi tutto